Il settore dell’ospitalità è in piena trasformazione. Le esigenze dei viaggiatori evolvono, si digitalizzano, e con esse cambiano anche le aspettative nei confronti delle strutture
Era solo questione di tempo. Dopo mesi di confronto tra istituzioni e operatori del settore, il Ministero dell’Interno ha finalmente riconosciuto che il concetto di
Negli ultimi anni, il concetto di smart home è diventato sempre più popolare, grazie alla sua capacità di migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale.
Nel settore dell’hospitality, la gestione dei dati personali degli ospiti è un aspetto cruciale, soprattutto durante il processo di check-in. Con l’aumento delle normative sulla
Le modalità consentite per l’identificazione degli ospiti nelle strutture ricettive hanno subito svariate interpretazioni negli ultimi mesi, generando caos tra gli operatori del settore. Proviamo
L’evoluzione del turismo digitale e il ruolo della tecnologia Secondo l’articolo “Viaggi 2040: 2,4 miliardi di motivi per guardare con entusiasmo al futuro del settore”
Le soluzioni di controllo accessi per strutture ricettive sono sempre più legate al concetto di self check-in, ovvero la possibilità per l’ospite di entrare in
“Avrei questo problema: ho un appartamento in un condominio. È possibile installare un sistema che permetta l’apertura del portone condominiale e della porta dell’appartamento da
Ok Home è lieta di comunicare una nuova partnership! Da oggi, infatti, la nostra piattaforma di self check-in e check-in online è integrata con Octorate, il
Il caro energia di questi anni ha portato il comparto impiantistico alberghiero e ricettivo a valutare aggiornamenti importanti. Adottando particolari misure di risparmio energetico è