Chi siamo

OK Home nasce dalla visione di rivoluzionare l’ospitalità italiana attraverso l’innovazione tecnologica. Siamo i pionieri del self check-in per B&B e hotel, funzionante anche offline, e i primi ad implementare la tecnologia di riconoscimento biometrico per strutture ricettive.
dai portoni condominiali storici alle normative complesse, dalla digitalizzazione necessaria al mantenimento del calore dell’accoglienza italiana.

LA NOSTRA STORIA
Scopri le innovazioni

Due mondi diversi che si sono uniti in un’unica visione: rendere l’esperienza del check-in più semplice, sicura e libera da vincoli di orario.
Sempre aggiornati
Scopri le innovazioni

Quella che era solo un’idea è presto diventata una missione: offrire agli host più tempo e serenità, e agli ospiti un benvenuto moderno, senza attese né complicazioni.
Oggi questa intuizione iniziale si è trasformata in una realtà leader, capace di innovare il modo di vivere l’ospitalità

2018
La Nascita dell'innovazione
OK Home nasce dall’esigenza concreta di risolvere i problemi reali degli host italiani.
In un mercato sempre più digitale, le strutture ricettive italiane si trovavano svantaggiate da:
mantenendo la semplicità d’uso e l’affidabilità che caratterizzano il Made in Italy.
2020 - 2022
Sviluppo e brevetti
Tecnologia brevettata di codifica suonata intelligente
Un sistema che funziona anche offline, in grado di gestire portoni senza approvazioni
Compatibilità universale con edifici storici e moderni
Primo sistema al mondo di self check-in completamente offline
Brevetto europeo per algoritmi crittografici simmetrici
Superiorità tecnica rispetto a soluzioni Bluetooth/WiFi
Prima tecnologia biometrica sviluppata per hospitality
Algoritmi IA con precisione 95%+
2023 - 2025
Leadership e espansione
Le nostre innovazioni
Identification Detection -
rivoluzione biometrica

- Algoritmi IA addestrati su milioni di volti
- Anti-spoofing avanzato impossibile da ingannare
- Zero memorizzazione dati biometrici
Tecnologia radio offline
Unico sistema al mondo che garantisce accesso ospiti anche senza connessione internet.

- Funzionamento garantito anche durante blackout rete
- Il sistema funziona in modalità stand-alone, senza necessità di smartphone, linea dati o connessione telefonica
- Il sistema consente il self check-in in qualsiasi luogo, operando in modalità offline senza necessità di connessione di rete.
Gestione condominiali rivoluzionaria
Prima soluzione in grado di gestire l’accesso ai portoni condominiali senza necessità di delibere assembleari, garantendo al contempo piena operatività anche in modalità offline.

- Sistema di codifica acustica intelligente, con possibilità di programmazione e calendarizzazione degli accessi.
- Il sistema consente il monitoraggio remoto degli accessi e una gestione semplificata tramite interfaccia intuitiva. L’installazione è a impatto zero sugli impianti esistenti; solo in alcuni casi è richiesto l’affiancamento di un’ulteriore cornetta.
- Compatibilità universale con qualsiasi citofono
Integrazione Esclusiva con Octorate
Partnership strategiche

Vantaggi partnership

Sincronizzazione automatica prenotazioni ↔ accessi
Nessun doppio costo per servizi sovrapposti
Workflow ottimizzati per utenti comuni
Supporto unificato per problemi tecnici
Numeri partnerhip
Strutture che utilizzano l'integrazione
Customer satisfaction sull'integrazione
errori di sincronizzazione in 24 mesi
Partnership tecnologiche
AI Identity Verification Solution
Connected Hardware Solutions
Digital Platform architecture
Made in Italy Excellence
I Nostri Valori
Mission Statement
Ecosistema PMS allargato

Beddy - Integrazione nativa per B&B
Smoobu - Sincronizzazione automatica Airbnb
Eviivo - Workflow ottimizzato booking
Avaibook, Zac, Wubook - API certificate

2023 - 2025
Leadership e espansione
Presenza e numeri
OK Home in cifre
Strutture ricettive
ospiti usano i nostri sistemi ogni mese
customer retention rate
Regioni italiane in cui siamo presenti
Concentrazione in Toscana, Lazio e Lombardia
Espansione in Francia, Spagna e Germania
Partner installatori certificati
reliability
tempo medio risposta sistema
data breach in oltre 3 anni operatività
Risparmio medio sui costi energetici
Riduzione tempo gestione burocratica
ROI medio su investimento tecnologico
Perchè scegliere OK Home
Garanzia Made in Italy
Scegliere OK Home significa scegliere l’eccellenza italiana
Supporto in italiano 24/7 da team italiano
Compliance normativa italiana ed europea nativa
Partnership locali per installazione e manutenzione
Comprensione contesto - Conosciamo sfide portoni, normative, burocrazia
Rapidità supporto - Fuso orario italiano, lingua italiana
Flessibilità prodotto - Adattiamo tecnologia a esigenze specifiche
Partnership di lungo termine
Il Nostro impegno:
Domande frequenti
Sì, OK Home è 100% italiana con sede in Toscana. Progettiamo e sviluppiamo tutte le nostre tecnologie in Italia, con team di ingegneri italiani. Il nostro supporto è completamente in italiano e comprendiamo perfettamente le sfide specifiche del mercato hospitality nazionale.
I competitor stranieri offrono soluzioni generiche non adattate al contesto italiano. Noi abbiamo sviluppato tecnologie specifiche per i portoni condominiali italiani, le normative burocratiche nazionali e le esigenze degli host italiani. Inoltre, offriamo supporto 24/7 in italiano con team locale.
Serviamo oltre 2.000 strutture ricettive in tutta Italia con 15.000+ ospiti che utilizzano i nostri sistemi ogni mese. Abbiamo customer retention del 95% e partnership con la maggior parte dei principali PMS italiani.
Assolutamente sì. Siamo in crescita costante dal 2019, con investimenti continui in R&D (25% del fatturato), partnership strategiche solide e recognition internazionali. I nostri clienti ci scelgono per crescere insieme a lungo termine, non per soluzioni temporanee.
Le nostre tecnologie hanno un track record perfetto di sicurezza (0 data breach in 3+ anni). Abbiamo 99.8% uptime e supportiamo oltre 2.000 strutture senza problemi significativi. La qualità Made in Italy è la nostra garanzia.
Entra a far parte della famiglia OK Home
Eccellenza Made in Italy
Tecnologie brevettate
Partnership strategica