Identification Detection
Identification Detection è la prima tecnologia di riconoscimento biometrico pensata per le strutture ricettive. Permette di verificare l’identità dell’ospite in modo automatico e più sicuro rispetto al check-in tradizionale.
Con un semplice QR code, il sistema confronta in tempo reale il volto dell’ospite con il documento caricato, consentendo l’accesso solo a chi è realmente presente.
Questa innovazione rappresenta un’evoluzione radicale del controllo identità, superando in precisione e sicurezza il tradizionale riconoscimento “de visu”.
- Algoritmi IA proprietari di ultima generazione
- Riconoscimento facciale in tempo reale
- Sicurezza anti-frode superiore al 95%
Identification Detection
Il futuro della verifica identità
Come Funziona il Riconoscimento Biometrico

Raccolta dati pre-arrivo

Da lì fotografa il proprio documento (passaporto, carta d’identità o patente) direttamente dallo smartphone. Il sistema estrae i dati anagrafici e archivia in modo cifrato la foto del documento per il confronto futuro, senza necessità di app o download.
Verifica biometrica all'arrivo

La fotocamera del telefono si attiva automaticamente per scattare un selfie in tempo reale: l’intelligenza artificiale confronta istantaneamente il volto con quello del documento, analizzando oltre cento punti facciali.


Sicurezza aggiuntiva

In caso contrario, si attiva una videochiamata con il gestore, che mantiene sempre il controllo decisionale finale. Ogni tentativo viene registrato per garantire tracciabilità totale.
Tecnologia IA all’avanguardia
Il sistema analizza simultaneamente oltre 100 punti facciali, riconosce la struttura tridimensionale del volto e si adatta a cambiamenti naturali come barba, occhiali o trucco.
La tecnologia rileva automaticamente se l’utente tenta di utilizzare una foto o un video invece di mostrarsi dal vivo. Rileva i movimenti naturali del viso e impedisce qualsiasi tentativo di inganno.
Grazie all’apprendimento automatico, ogni utilizzo contribuisce a migliorare la precisione. Il sistema si adatta ai nuovi dispositivi e riceve aggiornamenti IA automatici, mantenendo prestazioni sempre ottimali.
Più sicuro del controllo tradizionale
Identification Detection garantisce precisione costante, indipendentemente dall’orario o dallo stato di chi effettua la verifica.

- Precisione superiore: accuratezza oltre il 95%, rispetto al 70–80% del riconoscimento umano.
- Consistenza operativa: prestazioni costanti 24 ore su 24, senza cali di attenzione.
- Sicurezza anti-frode: individuazione automatica di tentativi di inganno tramite foto, video o maschere, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Conformità normativa e privacy
Identification Detection rispetta pienamente le normative italiane e il GDPR.
La verifica dell’identità all’ingresso della struttura, richiesta dal Ministero dell’Interno, è svolta in modo conforme, tracciabile e oggettivo.
I dati biometrici non vengono mai memorizzati, ma utilizzati solo per il confronto in tempo reale. Le foto dei documenti sono criptate e cancellate automaticamente.
Ogni elaborazione richiede consenso esplicito, e il diritto all’oblio è garantito in modo automatico.
I server si trovano nell’Unione Europea, con certificazioni GDPR, ISO 27001 e crittografia end-to-end.
Sono inoltre previsti audit di sicurezza periodici e backup distribuiti per garantire la continuità operativa.
Vantaggi per ogni tipologia di struttura
Affitti brevi e Airbnb

Hotel e alberghi

B&B e piccole strutture

Integrazione con l’ecosistema OK Home
- Self Check-in potenziato: la porta si apre solo dopo la verifica biometrica, combinando sicurezza digitale e fisica.
- Check-in online avanzato: il flusso include documenti, pagamenti, verifica e accesso senza interruzioni.
- Risparmio energetico intelligente: la presenza biometrica può attivare la domotica solo per ospiti verificati, ottimizzando consumi e sicurezza.
Case Studies
In un contesto con clientela internazionale e necessità di massima discrezione, l’hotel ha introdotto Identification Detection™ per tutte le suite. In sei mesi, il tempo medio di check-in è passato da 15 a 3 minuti, la soddisfazione degli ospiti è aumentata del 28% e il personale è stato ridistribuito su servizi premium. ROI raggiunto in quattro mesi.
Dopo l’implementazione del sistema, sono stati bloccati 7 tentativi di frode in quattro mesi, le chiamate di emergenza per problemi di accesso si sono ridotte dell’85% e il tempo di gestione è calato del 70%. Le recensioni positive sono aumentate del 35%.
Grazie al supporto dedicato, anche gestori senza competenze tecniche hanno potuto utilizzare facilmente il sistema. La sicurezza percepita è aumentata, la gestione remota è diventata semplice e il rating online è migliorato sensibilmente.
Domande frequenti
Il sistema utilizza reti neurali addestrate su milioni di volti per creare un modello biometrico matematico unico, confrontato in tempo reale. Non conserva immagini, ma solo hash temporanei.
Sì. L’accuratezza supera il 95%, contro il 70–80% umano, ed elimina distrazioni, errori e soggettività.
Il sistema riconosce variazioni normali come barba, occhiali o trucco. In caso di cambiamento drastico, si attiva una videochiamata con il gestore per la verifica manuale.
Assolutamente. Nessun dato biometrico viene memorizzato: il confronto avviene in tempo reale e le informazioni vengono cancellate subito dopo la verifica.
Sì. È compatibile con tutti i dispositivi dotati di fotocamera, senza app dedicate o requisiti hardware speciali.
Il sistema comprime i dati per garantire efficienza anche con connessioni deboli. In caso di problemi, è previsto un codice di accesso alternativo.
Sì. È conforme alla normativa italiana, che richiede l’identificazione all’ingresso ma non impone il metodo. Identification Detection™ offre una tracciabilità superiore rispetto al controllo visivo.
Il riconoscimento biometrico è incluso nel piano Check-in Premium a partire da 12,90 € al mese per struttura, con setup, supporto 24/7 e aggiornamenti IA inclusi. Il ROI medio si raggiunge in 2–4 mesi.