Home » Blog
IL BLOG
Un blog per capire meglio, apprendere e rimanere sempre aggiornati sulle
ultime novità e i trend del settore dell'ospitalità e della home automation

Affitti brevi: il Viminale apre al self check-in a distanza
Era solo questione di tempo. Dopo mesi di confronto tra istituzioni e operatori del settore, il Ministero dell’Interno ha finalmente riconosciuto che il concetto di

Reception virtuale vs reception tradizionale: pro e contro
Reception virtuale o reception tradizionale? In questo articolo analizziamo vantaggi, svantaggi e scenari ideali per ciascuna soluzione, così da aiutarti a scegliere il sistema di

Casa tradizionale o Smart Home? Confronto tra sostenibilità e risparmio energetico
Negli ultimi anni, il concetto di smart home è diventato sempre più popolare, grazie alla sua capacità di migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale.
Normative sulla privacy: come gestire i dati degli ospiti in modo sicuro
Nel settore dell’hospitality, la gestione dei dati personali degli ospiti è un aspetto cruciale, soprattutto durante il processo di check-in. Con l’aumento delle normative sulla
Riconoscimento degli ospiti per il self check-in: dal de visu al digitale con Ok Home
Le modalità consentite per l’identificazione degli ospiti nelle strutture ricettive hanno subito svariate interpretazioni negli ultimi mesi, generando caos tra gli operatori del settore. Proviamo
Educare gli ospiti al risparmio energetico: pratiche sostenibili per soggiorni responsabili
Nel mondo dell’ospitalità, la sostenibilità non è più solo un’opzione, ma una necessità. Un primo passo molto importante per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un turismo
Check-in online e verifica “de visu”: proposte per una gestione sicura ed efficiente
La recente circolare del Ministero dell’Interno del del 18 novembre 2024 ha riportato l’attenzione sul tema della sicurezza nel processo di check-in. Tale documento identifica nella verifica in presenza (detta
L’evoluzione del turismo digitale: il self check-in e le nuove aspettative dei turisti
L’evoluzione del turismo digitale e il ruolo della tecnologia Secondo l’articolo “Viaggi 2040: 2,4 miliardi di motivi per guardare con entusiasmo al futuro del settore”
La risposta al problema delle Key Box nelle città: scopri Ok Building
Negli ultimi anni, con la crescita del mercato degli affitti brevi e delle case vacanze, le Key Box (o cassette di sicurezza per le chiavi) sono
Consumi energetici: ridurre gli sprechi per affitti brevi e hotel con Ok Home
La gestione dei consumi energetici è una sfida per chi si occupa di affitti brevi ma anche per gli hotel. Questo è in parte dovuto
Legislazione e normative per affitti brevi: novità su leggi, norme e regolamenti
Legislazioni e normative per affitti brevi in Italia hanno subìto importanti aggiornamenti nel 2024. L’obiettivo delle nuove norme è aumentare la trasparenza e combattere l’abusivismo nel
Gestione affitti brevi automatizzata: semplificare dal check-in al controllo consumi
La crescente domanda di affitti brevi ha reso la gestione di queste strutture ricettive un compito complesso e impegnativo. Proprietari e gestori si trovano spesso
Gestione delle recensioni: come rispondere alle recensioni negative e valorizzare quelle positive
Nel contesto sempre più competitivo degli affitti brevi, la gestione delle recensioni è un aspetto cruciale per il successo di una struttura ricettiva. Le recensioni
Strutture ricettive e integrazione tecnologica: verso un’ospitalità sempre più smart
Il settore dell’ospitalità va sempre più in una direzione di trasformazione digitale: questo è soprattutto grazie a una maggiore adozione di integrazioni tecnologiche avanzate, quali soluzioni
Sicurezza e self check-in: cosa devono sapere gli host
Il self check-in è una soluzione sempre più diffusa tra chi gestisce strutture ricettive, sia per affitti brevi che per periodi più lunghi ma anche alberghi
Contributo d’accesso a Venezia: come combattere l’overtourism e gestire la tassa di soggiorno
L’estate 2024 si preannuncia calda non solo per il clima, ma anche per il dibattito sulla tassa di soggiorno e sul contributo d’accesso. Le recenti
Soggiorno automatizzato: dalla prenotazione al check-in con Ok Home e Cozisy
Cozisy è una startup italiana che ha realizzato il primo portale di prenotazione per strutture ricettive automatizzate. Il suo obiettivo è semplificare e automatizzare l’intero
Lock Box e Self Check-in: funzionamento, dispositivi e vantaggi
Lockbox vs. Smart Lock: La scelta per un Self Check-in senza stress Stai pensando di affittare per periodi brevi il tuo appartamento e vuoi rendere