Domande frequenti
OK Home
OK Home utilizza algoritmi simmetrici proprietari che non dipende dalla connessione internet. Il sistema genera codici crittografati che funzionano offline, garantendo l'accesso agli ospiti anche in caso di problemi di connettività.
No, tutti i nostri dispositivi vengono installati internamente alla tua proprietà senza modifiche ai portoni condominiali. Colleghiamo il sistema alla cornetta citofonica esistente senza alterare l'impianto comune.
È la prima tecnologia di riconoscimento biometrico sviluppata specificamente per hotel e affitti brevi. Verifica l'identità dell'ospite confrontando in tempo reale il volto con il documento, raggiungendo una precisione del 95%+ superiore al controllo visivo tradizionale.
Sì, OK Home si integra con tutti i principali canali (Airbnb, Booking, Expedia) e PMS/Channel Manager come Octorate, Beddy, Smoobu, Eviivo e molti altri.
I nostri clienti riportano risparmi energetici fino al 50% grazie alle funzioni di Presence Control, Calendar On/Off e gestione intelligente del clima che attivano i dispositivi solo quando necessario.
Puoi sempre aprire da remoto tramite webapp, inviare un codice di emergenza o attivare una videochiamata (integrata NO). In caso di emergenza, resta sempre disponibile la chiave fisica tradizionale.
Identification Detection offre sicurezza superiore al riconoscimento "de visu" tradizionale. Utilizza algoritmi biometrici avanzati e rispetta completamente il GDPR, memorizzando i dati solo per il tempo necessario.
OK Home è compatibile con qualsiasi tipo di porta e serratura. Offriamo diverse soluzioni hardware: cilindri o pomelli smart, maniglie motorizzate, incontri elettrici e key box per ogni esigenza specifica.
Chi siamo
Sì, OK Home è 100% italiana con sede in Toscana. Progettiamo e sviluppiamo tutte le nostre tecnologie in Italia, con team di ingegneri italiani. Il nostro supporto è completamente in italiano e comprendiamo perfettamente le sfide specifiche del mercato hospitality nazionale.
I competitor stranieri offrono soluzioni generiche non adattate al contesto italiano. Noi abbiamo sviluppato tecnologie specifiche per i portoni condominiali italiani, le normative burocratiche nazionali e le esigenze degli host italiani. Inoltre, offriamo supporto 24/7 in italiano con team locale.
Serviamo oltre 2.000 strutture ricettive in tutta Italia con 15.000+ ospiti che utilizzano i nostri sistemi ogni mese. Abbiamo customer retention del 95% e partnership con la maggior parte dei principali PMS italiani.
Assolutamente sì. Siamo in crescita costante dal 2019, con investimenti continui in R&D (25% del fatturato), partnership strategiche solide e recognition internazionali. I nostri clienti ci scelgono per crescere insieme a lungo termine, non per soluzioni temporanee.
Le nostre tecnologie hanno un track record perfetto di sicurezza (0 data breach in 3+ anni). Abbiamo 99.8% uptime e supportiamo oltre 2.000 strutture senza problemi significativi. La qualità Made in Italy è la nostra garanzia.
Self Check-in
Check-in online
Il sistema utilizza un algoritmo di riconoscimento facciale che confronta la foto del documento caricato con un selfie in tempo reale. Se la corrispondenza supera l’85%, l’accesso si sblocca automaticamente. È più preciso e sicuro del controllo visivo tradizionale.
No. Il confronto avviene in tempo reale e i dati biometrici non vengono salvati. Solo i dati anagrafici vengono conservati per i tempi di legge, nel pieno rispetto del GDPR.
Sì, supporta passaporti, carte d’identità e patenti di oltre 190 paesi. Il riconoscimento viene costantemente aggiornato per includere nuovi formati.
Il sistema invia promemoria automatici via email e SMS. Se il check-in resta incompleto, l’accesso rimane bloccato finché il processo non viene completato o approvato dal gestore.
Non lo è, ma l’invio dei dati alla Questura sì. OK Home automatizza il processo e riduce il rischio di sanzioni, migliorando al tempo stesso l’esperienza ospiti.
Basic è ideale per i piccoli B&B che vogliono iniziare a digitalizzare. Medium è perfetta per hotel e case vacanza con ospiti internazionali. Premium, con Identification Detection, è pensata per chi desidera il massimo livello di sicurezza e innovazione.
Identification Detection
Il sistema utilizza reti neurali addestrate su milioni di volti per creare un modello biometrico matematico unico, confrontato in tempo reale. Non conserva immagini, ma solo hash temporanei.
Sì. L’accuratezza supera il 95%, contro il 70–80% umano, ed elimina distrazioni, errori e soggettività.
Il sistema riconosce variazioni normali come barba, occhiali o trucco. In caso di cambiamento drastico, si attiva una videochiamata con il gestore per la verifica manuale.
Assolutamente. Nessun dato biometrico viene memorizzato: il confronto avviene in tempo reale e le informazioni vengono cancellate subito dopo la verifica.
Sì. È compatibile con tutti i dispositivi dotati di fotocamera, senza app dedicate o requisiti hardware speciali.
Il sistema comprime i dati per garantire efficienza anche con connessioni deboli. In caso di problemi, è previsto un codice di accesso alternativo.
Sì. È conforme alla normativa italiana, che richiede l’identificazione all’ingresso ma non impone il metodo. Identification Detection™ offre una tracciabilità superiore rispetto al controllo visivo.
Il riconoscimento biometrico è incluso nel piano Check-in Premium a partire da 12,90 € al mese per struttura, con setup, supporto 24/7 e aggiornamenti IA inclusi. Il ROI medio si raggiunge in 2–4 mesi.
Risparmio energetico
Tra il 35% e il 60%, a seconda della tipologia di struttura e dell’intensità d’uso. Il ritorno sull’investimento medio è tra 8 e 12 mesi.
Sì. La domotica OK Home è compatibile con oltre il 90% dei sistemi di climatizzazione e riscaldamento esistenti. Non è necessario rifare l’impianto elettrico.
Un’unità di backup mantiene il sistema attivo per oltre 4 ore e ripristina automaticamente le impostazioni al ritorno della corrente.
No. Tutto funziona in modo automatico. Gli ospiti non devono fare nulla: trovano la stanza già confortevole e i dispositivi si spengono da soli alla partenza.
Sì, puoi gestire temperatura, accensioni e consumi da qualsiasi luogo tramite la dashboard web o app dedicata.
Il sistema comprime i dati per garantire efficienza anche con connessioni deboli. In caso di problemi, è previsto un codice di accesso alternativo.
Certo. Il sistema è modulare: puoi partire con le funzioni essenziali e ampliare in qualsiasi momento senza interventi complessi.
Sistema e Hardware
Il sistema comprime i dati per garantire efficienza anche con connessioni deboli. In caso di problemi, è previsto un codice di accesso alternativo.
Minima. Batterie da sostituire ogni 12 mesi e aggiornamenti automatici da remoto.
OK HOME è una piattaforma completa per la gestione automatizzata dell’accoglienza. Ti permette di digitalizzare l’intero processo: check-in online, accessi autonomi, verifica identità, controllo dei consumi e molto altro.
No. L’ospite riceve tutto via link (email, SMS o WhatsApp) e può completare ogni fase dal suo smartphone, senza scaricare nulla.
No. Gli accessi ospite funzionano anche offline, grazie a codici temporanei generati automaticamente. La connessione è utile per monitoraggio e configurazione da remoto.
- Stato del check-in
- Raccolta dati
- Firma contratto
- Pagamenti
- Verifica identità
- Primo ingresso dell’ospite
Sì. Ti consigliamo la soluzione più adatta al tuo tipo di porta (blindata, condominiale, interna…), anche se non hai mai installato nulla.
OK HOME è compatibile con tutti i sistemi di accesso, e ti accompagniamo nella scelta.
Ecco alcune soluzioni disponibili:
- Cilindro Smart Motorizzato – Sostituisce il cilindro, perfetto anche per porte blindate
- Pomello Motorizzato (OnKey / Stilo) – Facile da montare su cilindro frizionato
- Cilindro Semi-automatico – Economico e sicuro
- Maniglia Smart – Semplice da installare, a batteria
- Smart Key Box – Gestisce la chiave fisica con codice, senza modificare la porta
Sì. Tutte le soluzioni mantengono la possibilità di aprire con chiave fisica.
Esistono sia soluzioni in alimentazione continua, che soluzioni a batterie a lunga durata (6–9 mesi).
Abbiamo pensato anche a questo. OK HOME può collegarsi alla cornetta del tuo citofono, permettendo all’ospite di aprire il portone con una “suonata codificata”. Zero lavori, zero autorizzazioni condominiali.
Certo. Puoi creare regole automatiche:
- L’alloggio si attiva all’orario di check-in
- Si disattiva al check-out
- Oppure si accende solo se viene rilevata presenza fisica (tramite sensori)
Sì. Il sistema è pensato sia per singoli host che per property manager. Ti fa risparmiare tempo, ti protegge da rischi e migliora l’esperienza degli ospiti.
No. L’interfaccia è semplice, guidata e intuitiva. E se hai bisogno, ti affianchiamo noi in fase di installazione e configurazione.
- L’ospite scatta una foto del documento con il telefono
- All’arrivo, inquadra il QR code sul tastierino
- Il sistema gli chiede di mostrare il volto in diretta
- Se il match biometrico è valido, la porta si apre.
Altrimenti, parte una videochiamata con il gestore.
Sì. Il sistema è oggettivo, tracciabile e automatizzato. Nessun rischio di errore umano, documenti falsi o foto stampate.
Sì. Il sistema guida l’ospite a:
- Inquadrare il documento
- Inserire i dati
- Firmare il contratto
- Pagare la tassa di soggiorno
Sì. La firma avviene tramite codice OTP e il contratto firmato resta disponibile nella tua dashboard.
Assolutamente. Puoi offrire late check-out, tour, parcheggi, ecc. durante il check-in online. Più vendite, senza contatti.
Il sistema disattiva automaticamente clima, luci e prese quando l’alloggio è vuoto o al check-out. Può attivarsi solo con la presenza reale dell’ospite o in base al badge inserito.
Sì. Con Clima Control e Split Control puoi gestire tutto dalla tua dashboard:
- Temperatura minima/massima
- Accensione automatica solo quando serve
- Fino al 50% di risparmio in bolletta